Desideriamo accogliere nella Diocesi di Padova i gruppi giovanili in viaggio verso Roma che parteciperanno al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025). Vorremmo proporre due tipi diversi di accoglienza:
1) Gemellaggio. Un’accoglienza che è esperienza di incontro con la comunità locale. I gruppi internazionali che aderiranno saranno accolti in famiglia o negli spazi della realtà ospitante e vivranno un programma di preghiera, festa, relazioni, visite delle bellezze locali per vivere un’occasione concreta di Chiesa che si fa casa.
2) Transito. La disponibilità a ospitare per 1 o 2 notti gruppi che hanno solo bisogno di un supporto logistico per il viaggio, cioè una tappa intermedia per dormire, mangiare e (se c’è tempo) visitare qualcosa nei dintorni.
Per il Gemellaggio raccogliamo le disponibilità di parrocchie e realtà ecclesiali che hanno il desiderio e la capacità di mettersi in gioco in un’esperienza ricca di incontro.
Per il Transito raccogliamo le disponibilità di parrocchie, amministrazioni comunali, palazzetti, palestre, strutture che possano garantire un’accoglienza semplice e dignitosa ai pellegrini in viaggio.
Indicazioni per chi dà disponibilità per il Gemellaggio
Ai gruppi internazionali daremo indicazioni che l’esperienza del gemellaggio inizia mercoledì 23 luglio a termina domenica 27 luglio. Le specifiche del viaggio (biglietto aereo, pullman,…) determineranno l’effettivo giorno e orario di arrivo e partenza di ciascun gruppo, per cui è necessario prevedere un minimo di flessibilità.
Nei giorni del gemellaggio la realtà ospitante dovrà provvedere a:
- condividere un tempo di preghiera e/o la S. Messa;
- preparare la colazione, la cena e uno snack da portarsi appresso come merenda/spezzafame;
- predisporre un luogo per il pernottamento (anche con materassino e sacco a pelo) unitamente ai bagni/docce necessari, eventualmente coinvolgendo le famiglie per un’accoglienza più diffusa e casalinga;
- preparare un piccolo programma di esperienze da proporre al gruppo in cui possano emergere gli ingredienti: della festa, della valorizzazione di qualche bellezza dei dintorni, dello scambio culturale. Come Ufficio di Pastorale dei Giovani contestualmente stiamo lavorando per offrire un catalogo di proposte integrative di carattere culturale, turistico e spirituale che potranno essere vissute dai pellegrini. Sabato 26 luglio alle 18.30 vorremmo far convergere a Padova tutti i gruppi ospitati per un momento diocesano di preghiera e di festa.
Indicazioni per chi dà disponibilità per il Transito
Stiamo ricevendo richieste di supporto da gruppi di pellegrini in transito verso Roma che desiderano fermarsi a Padova per una o due notti. Le richieste coprono un tempo lungo che va dalla settimana prima del Giubileo alla settimana dopo il Giubileo a Roma (dal 23 luglio al 6 agosto). Nel manifestare disponibilità per il transito chiediamo di indicare i giorni in cui si riesce a predisporre un’accoglienza semplice per tali gruppi di passaggio.
Nei giorni del transito la realtà ospitante dovrà provvedere a:
- predisporre un luogo per il pernottamento (anche con materassino e sacco a pelo) unitamente ai bagni/docce necessari;
In caso si abbiano le forze è possibile aggiungere, ma non è determinante, la disponibilità a preparare colazione e/o cena.
Contributo economico
Chiederemo ai gruppi internazionali un contributo per sostenere le spese del Gemellaggio e del Transito, che indicativamente si aggira intorno ai 20 euro a testa al giorno (assicurazione, pass pellegrino, alloggio e vitto compreso a parte il pranzo). I contributi raccolti, al netto di una piccola percentuale per coprire le spese di segreteria e del pass “diocesano” (musei, trasporto pubblico in città a Padova,…), saranno girati direttamente alle realtà ospitanti.
Form per dare disponibilità
Per dare disponibilità effettiva per il Gemellaggio o per il Transito è necessario compilare il form, raggiungibile dal link qui sotto, indicando il responsabile della realtà e un referente operativo per l’accoglienza.
Per chi chiede ospitalità
Su questa pagina è possibile trovare le informazioni in inglese per chi chiede ospitalità e il link al form per fare richiesta ufficiale.
FAQ
1) Cosa faccio se sono stato contattato direttamente dal referente di un gruppo internazionale (vescovo/prete/responsabile…)?
Chiediamo a tutti coloro che accoglieranno pellegrini nelle proprie realtà, a qualunque titolo, di darne pronta comunicazione all’Ufficio di Pastorale dei Giovani tramite la mail giubileo@giovanipadova.it in modo che possiamo tenere traccia dei movimenti e supportarvi nella gestione delle pratiche burocratiche obbligatorie (segnalazione alla Questura,…).
2) Quando sapremo chi viene ospitato da noi?
La tempistica dipende da quando arriveranno le richieste. Daremo la possibilità ai gruppi di chiedere il gemellaggio e il transito fino al 30 aprile 2024.
3) Quando sarà erogato il contributo economico alla realtà ospitante?
L’erogazione del contributo sarà effettuata in due tempi: una parte prima del gemellaggio/transito e il saldo dopo il gemellaggio/transito.
Per ogni domanda o chiarimento relativo al Gemellaggio o al Transito: giubileo@giovanipadova.it